I cuccioli sono consegnati con microchip, vaccinazioni, pedigree e libretto?
Quando posso prendere un cucciolo?
La legge n. 194 del 20 agosto 2008 (Art.2) vieta assolutamente la cessione di cuccioli sotto i 60 giorni di vita (ordinanza 6 agosto 2008).
Un allevatore coscienzioso non consegnerà mai cuccioli prima dei 90 giorni in quanto una separazione troppo precoce può provocare grossi problemi di crescita a livello comportamentale, inoltre la vita in branco con mamma, fratellini e altri soggetti adulti insegna moltissimo al piccolo cucciolo anche nell’ordine di gerarchia e relativo comportamento.
Il periodo che va dai due mesi ai due mesi e mezzo è molto importante dal punto di vista della psicologia canina e corrisponde al periodo dell’imprinting in cui il cucciolo conosce il mondo e si abitua alle diverse situazioni (tutto si decide nei primi tre mesi di vita).
Servono particolari requisiti per acquistare un cucciolo?
La legge n. 194 del 20 agosto 2008 (Art.2) impone che il proprietario o detentore di un cane deve provvedere a far identificare e registrare l’animale, nel secondo mese di vita, mediante l’applicazione del microchip.
Al momento della consegna, il cucciolo deve avere già il microchip inserito e il modulo di avvenuta applicazione firmato dal medico veterinario autorizzato.
Al nuovo proprietario deve essere consegnato il libretto sanitario riportante i trattamenti antielmintici (sverminazioni), le vaccinazioni effettuate dal veterinario di fiducia con relativo timbro.
Quanti colori esistono?
In origine il Labrador era di colore nero e ancora oggi questo colore è dominante in tutte i fenotipi.
Gli unici colori del mantello riconosciuti dall standard sono nero, giallo (biondo, miele, crema, rosso volpe) e chocolate (fegato, cioccolato, marrone).
Nei colori nero e chocolate è ammessa una piccola macchia bianca nella parte anteriore del petto.
Il colore del mantello così come il sesso non deve essere motivo di prezzi differenti. Sono altri i fattori che determinano il prezzo di un cucciolo allevato con le carte in regola
Non è vero che il Labrador di colore cioccolato è più raro. Sicuramente è più difficile selezionare questo colore per ottenere cuccioli con mantelli uniformi.